luoghi da visitare

la luna blu malpensa
Vai ai contenuti

Rocca Borromeo Arona

Un viaggio nella storia: la Rocca Borromeo di Arona

Affacciata sul Lago Maggiore, la Rocca Borromeo di Arona è un luogo che racchiude secoli di storia, fascino e panorami mozzafiato. Da avamposto militare a residenza nobiliare, questa imponente fortezza ha attraversato epoche di guerre, intrighi e trasformazioni, fino alla sua distruzione nel 1800 per mano delle truppe napoleoniche. Oggi, tra le sue rovine, si può ancora respirare il passato e ammirare una vista spettacolare sul lago e sulle Alpi. Scopriamo insieme la storia, la bellezza e ciò che resta di uno dei siti più suggestivi del Lago Maggiore.

Colosso di San Carlo Borromeo

Scopri il Colosso di San Carlo Borromeo, noto come il Sancarlone, una maestosa statua alta 35 metri situata ad Arona, sulle rive del Lago Maggiore. Costruita tra il 1624 e il 1698 in onore di San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano e figura chiave della Controriforma, la statua è un capolavoro in rame e granito. Salendo al suo interno, è possibile ammirare un panorama mozzafiato sul lago.

Tornavento la via Gaggio

Via Gaggio: un percorso tra storia e natura a Tornavento
La Via Gaggio, nel Parco del Ticino, è un affascinante percorso pedonale che collega Lonate Pozzolo a Tornavento. Tra brughiere, reperti storici e antiche tradizioni, offre un viaggio unico nella natura e nella cultura locale, a pochi minuti da Malpensa.

volandia

Volandia, il Parco e Museo del Volo situato accanto all’Aeroporto di Milano-Malpensa, è uno dei più grandi musei aeronautici d’Europa. Con oltre 100 velivoli esposti e numerose collezioni dedicate all’aeronautica, all'automobile e ai trasporti, offre un affascinante viaggio nella storia e nell’innovazione del volo. Un'esperienza unica, ideale per appassionati, famiglie e curiosi di ogni età.

il parco del Ticino

Il Parco del Ticino, primo parco fluviale d'Italia ed Europa, si estende tra Lombardia e Piemonte lungo il fiume Ticino. Istituito per proteggere la biodiversità, ospita una ricca varietà di flora e fauna, tra boschi, zone umide e percorsi naturalistici. Riconosciuto dall'UNESCO come Riserva della Biosfera, offre numerose attività sostenibili come escursioni, ciclismo e birdwatching. È un perfetto esempio di equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del turismo slow.

Eremo di Santa Caterina del Sasso

Scopri l’Eremo di Santa Caterina del Sasso: Un Incantevole Monastero sul Lago Maggiore
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso, situato a Leggiuno sulle sponde del Lago Maggiore, è un tesoro storico e spirituale risalente al XII secolo. Conosciuto per la sua architettura unica e i panorami mozzafiato, l'eremo offre una fusione affascinante di storia, arte e natura. A pochi chilometri, La Luna Blu Malpensa è la scelta ideale per un soggiorno comodo e strategico, ideale per esplorare questo e altri luoghi incantevoli della Lombardia.

Lago di Monate

Scopri il Lago di Monate, uno dei laghi più puliti d'Italia, immerso tra le colline prealpine della Lombardia. Nel nostro blog troverai informazioni su storia, natura, e attività per vivere al meglio questa perla nascosta tra il Lago di Varese e il Lago Maggiore.

Tornavento

Scopri Tornavento, un incantevole borgo immerso nella Valle del Ticino. Ammira il panorama mozzafiato dalla piazza Parravicino, con vista sulla Valle del Ticino e sul Monte Rosa. Goditi un aperitivo al "Circolo di Tornavento" e passeggia tra storia e natura lungo romantici sentieri. Perfetto per un weekend di relax e bellezze naturali, con un soggiorno indimenticabile a La Luna Blu Malpensa

Maccagno

Maccagno, un pittoresco borgo situato tra il Lago Maggiore e le montagne della Val Veddasca, offre un'atmosfera autentica con le sue origini di villaggio di pescatori e artigiani. Diviso dal torrente Giona, il borgo inferiore conserva la sua struttura storica con case vicine e strette stradine, mentre il borgo superiore, più moderno, offre viste panoramiche sul lago. Attrazioni notevoli includono la storica Corte Branca e il Santuario della Madonna Della Punta. Per il relax, le spiagge di ciottoli del Parco Giona sono ideali. Gli amanti dell'arte non possono perdere il museo di arte contemporanea "Parisi-Valle". Per un soggiorno comodo e accogliente, visita La Luna Blu Malpensa a Somma Lombardo, situata a breve distanza

Magenta e il parco "la Fagiana"

Scopri Magenta, una città ricca di storia e bellezze naturali. Immersa nel Parco del Ticino, Magenta è famosa per la storica battaglia del 1859 che contribuì alla liberazione di Milano. Visita il Museo della Battaglia di Magenta e la maestosa Basilica di San Martino. Gli amanti della natura possono esplorare il Centro Recupero Fauna Selvatica La Fagiana, un'oasi di biodiversità. Situata a breve distanza da Somma Lombardo, Magenta è facilmente accessibile dai nostri alloggi La Luna Blu Malpensa, ideali per un soggiorno confortevole e immerso nella storia e nella natura del territorio
Giudici Paola
P.iva 03696580129
REA VA-372302
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti