04/2025

la luna blu malpensa
Vai ai contenuti

Rocca Borromeo Arona

Un viaggio nella storia: la Rocca Borromeo di Arona

Affacciata sul Lago Maggiore, la Rocca Borromeo di Arona è un luogo che racchiude secoli di storia, fascino e panorami mozzafiato. Da avamposto militare a residenza nobiliare, questa imponente fortezza ha attraversato epoche di guerre, intrighi e trasformazioni, fino alla sua distruzione nel 1800 per mano delle truppe napoleoniche. Oggi, tra le sue rovine, si può ancora respirare il passato e ammirare una vista spettacolare sul lago e sulle Alpi. Scopriamo insieme la storia, la bellezza e ciò che resta di uno dei siti più suggestivi del Lago Maggiore.

Colosso di San Carlo Borromeo

Scopri il Colosso di San Carlo Borromeo, noto come il Sancarlone, una maestosa statua alta 35 metri situata ad Arona, sulle rive del Lago Maggiore. Costruita tra il 1624 e il 1698 in onore di San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano e figura chiave della Controriforma, la statua è un capolavoro in rame e granito. Salendo al suo interno, è possibile ammirare un panorama mozzafiato sul lago.
Giudici Paola
P.iva 03696580129
REA VA-372302
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti