la luna blu malpensa

la luna blu malpensa
Vai ai contenuti

Magenta e il parco "la Fagiana"

Scopri Magenta, una città ricca di storia e bellezze naturali. Immersa nel Parco del Ticino, Magenta è famosa per la storica battaglia del 1859 che contribuì alla liberazione di Milano. Visita il Museo della Battaglia di Magenta e la maestosa Basilica di San Martino. Gli amanti della natura possono esplorare il Centro Recupero Fauna Selvatica La Fagiana, un'oasi di biodiversità. Situata a breve distanza da Somma Lombardo, Magenta è facilmente accessibile dai nostri alloggi La Luna Blu Malpensa, ideali per un soggiorno confortevole e immerso nella storia e nella natura del territorio

Isola Bella

Isola Bella, situata nel Lago Maggiore e parte delle Isole Borromee, è una destinazione che incanta con la sua bellezza naturale e storica. Dominata dal maestoso Palazzo Borromeo e dai suoi lussureggianti giardini a terrazza, l'isola offre un viaggio indietro nel tempo, tra saloni ricchi di storia e affascinanti grotte. I giardini, completati nel 1671, sono un'esplosione di colori e profumi in ogni stagione. Raggiungibile facilmente in traghetto da Stresa, Isola Bella è perfetta per una visita di mezza giornata per godere della sua eleganza senza tempo

trippa alla milanese

La trippa alla milanese, conosciuta in dialetto lombardo come "busecca" (pronunciata büseca), è un piatto tradizionale delle umili origini contadine, tipicamente consumato durante la stagione invernale e in occasioni speciali come la notte di Natale e le fiere paesane. Ogni famiglia ha la propria variante, tramandata di generazione in generazione. La busecca è preparata con frattaglie ricavate dallo stomaco dei bovini, arricchita da fagioli, pomodori e pancetta, e servita con pane rustico. Questa ricetta dettagliata guida passo dopo passo nella preparazione di questo piatto ricco e saporito, perfetto per riscaldare le fredde serate invernali

il lago maggiore

Benvenuto in una terra dalle radici antiche e dalla storia millenaria: il Lago Maggiore, uno dei gioielli piu' preziosi dell'Italia settentrionale.
Con i suoi borghi e citta', come Stresa, Verbania, Angera, Arona che conservano ancora il fascino di un tempo, offrendo agli ospiti un tuffo nella storia e nella tradizione locale.

fiera dell'asparago a Cantello

Ogni anno, a fine maggio, la Fiera dell’Asparago di Cantello celebra i deliziosi asparagi bianchi locali. Con una tradizione che risale al 1939, questa è la più antica fiera dedicata agli asparagi in Lombardia. Godetevi piatti tipici come risotto e asparagi alla Bismarck. Per un weekend rilassante e gustoso, pernottate da noi, a soli 30 minuti da Cantello!
Giudici Paola
P.iva 03696580129
REA VA-372302
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti